Tutto parte da un buon hosting: SiteGround è una valida soluzione
Se sei alla ricerca del miglior hosting per WordPress, una delle opzioni da considerare si concretizza sicuramente in SiteGround. Infatti, quando ci si accinge ad aprire un sito web, è fondamentale che il sito sia ben fatto, veloce e facile da gestire. Di certo, a questo proposito, la prima cosa da fare è affidarsi ad un’azienda che offra un buon servizio di hosting.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
In questo caso SiteGround sa sicuramente il fatto suo. È un hosting adatto a WordPress ed è capace di mettere in risalto ogni sito grazie a servizi a dir poco interessanti. In più propone abbonamenti convenienti e questo è un altro fatto da non sottovalutare. Con questi presupposti, non ci resta altro che andare a scoprire qualcosa in più a riguardo.
Quanto costano i pacchetti di questo hosting che possiamo usare con WordPress?

Se anche tu hai pensato o stai pensando di aprire un sito, probabilmente avrai sentito parlare di WordPress. Si tratta di una piattaforma che agevola la creazione delle pagine web, facilitando lo sviluppo e la pubblicazione dei contenuti. È un sistema di gestione intuitivo, semplice da usare e adatto a tutti. Per sfruttare al massimo questo sistema, sono tante le persone alla ricerca del miglior hosting per WordPress… e fanno bene. Scegliendo SiteGround, è possibile avere quel che serve ad un giusto prezzo.
I prezzi dei pacchetti proposti dall’azienda non spaventano neanche chi è al primo sito web. Si parte dal pacchetto StartUp scontato a 5,99 € al mese iva esclusa, che permette di creare un sito con dominio e certificato SSL gratis. Questa è la soluzione migliore per siti e blog con 10mila visite mensili, per i quali possono bastare 10 GB di spazio web.
I pacchetti più sostanziosi proposti da SiteGround
L’hosting propone anche il pacchetto GrowBig al prezzo speciale di 9,99 € al mese iva esclusa. In questo caso, è possibile avere più di un sito e 20 GB di spazio web. Questa è un’opzione idonea per chi si aspetta un traffico di circa 25mila visite mensili. L’ultimo pacchetto da valutare è il GoGeek al prezzo scontato di 13,99 € al mese, sempre iva esclusa. Anche in questo caso si possono avere diversi siti e ben 40 GB di spazio web. Questo pacchetto è l’ideale per volumi di traffico di circa 100mila visite mensili.
In pratica, SiteGround propone tre pacchetti con prezzi e caratteristiche differenti, tra i quali ognuno di noi può scegliere il più adatto alle proprie esigenze. Naturalmente, non mancano gli sconti periodici come quelli che l’azienda sta proponendo in questo momento. Pertanto, è importante stare attenti alle promozioni e capire quando è il momento di cogliere l’attimo!
Le opinioni su SiteGround: è davvero il miglior hosting per WordPress?

Probabilmente, per qualcuno questo hosting non sarà il migliore in assoluto. Possiamo però dire con certezza che si tratta sicuramente di uno dei migliori. Non a caso sono tantissime le persone che decidono di sceglierlo anno dopo anno. SiteGround è molto apprezzato per le performance offerte dai suoi spazi web e aiuta a realizzare dei siti veloci ed efficienti.
Permette altresì di personalizzare ogni pagina web con facilità, proprio grazie alla sua compatibilità con WordPress. Quest’ultimo a sua volta consente di usare dei validi page builder, i quali rendono la realizzazione di ogni contenuto ancora più semplice.
È importante dire inoltre che l’uso di questo CMS è già compreso nei vari pacchetti. Perciò, se opterai per uno di essi, non avrai neanche problemi per la sua installazione. Per tutte queste ragioni, SiteGround è molto apprezzato dagli utenti: le opinioni su questo hosting sono sempre molto positive. Se pensi che questo possa essere il miglior hosting per WordPress adatto a te e hai bisogno di aiuto per creare il tuo sito, contattami al più presto. Tu mi racconti le tue idee e a fare il lavoro duro ci penserò io!