I migliori Page Builder per WordPress e la SEO

migliori pagebuilder SEO per wordpress

Prima di affrontare l’argomento dei migliori page builder per WordPress, dovremmo comprendere forse meglio di cosa si tratta.

La definizione di “page builder” già ci aiuta, dato che la traduzione letterale è “costruttore di pagina”. Questi applicativi vengono chiamato anche “visual page builder” e si presentano come una risorsa indispensabile per chi vuole realizzare un sito web con WordPress con pagine graficamente elaborate, senza dover essere progammatori e sapere html, css e php.

Un page builder infatti permette di far questo in maniera più rapida senza il bisogno di usare i codici di programmazione ma lavorando con dei campi da compilare oppure trascinando visivamente gli oggetti.

Un elemento indispensabile per tutti oggi, dato che la velocità di sviluppo è diventata una qualità imprescindibile.

FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.

    Di page builder ce ne sono davvero tanti e ognuno ha le suespecifiche peculiarità. chi desidera creare un sito con WordPress può testarne alcuni e scegliere quello con cui si trova meglio. Se però volete risparmiarvi la faticadi effettuare numerosi test e volete sapere i miei consigli a riguardo, andiamo a vedere quali sono i migliori secondo me.

    In questo modo, potrai avere a tua disposizione una selezione di strumenti di comprovata qualità, e scegliere più facilmente quello che preferisci.

    Iniziamo subito partendo da Brizy, uno dei più nuovi e innovativi page builder.

    Risultato immagini per brizy logo

    Brizy: il page builder innovativo

    Nonostante sia nato da poco, Brizy è stato considerato fin da subito uno dei migliori page builder per WordPress. Perchè?

    Questo plugin da scaricare sul noto CMS WordPress presenta notevoli caratteristiche; è pratico e facile da usare.

    Molti dicono che include in sé le principali caratteristiche dei migliori strumenti disponibili ad oggi nel panorama di WordPress. Brizy offre infatti un eccellente motore di sviluppo drag and drop oltre ad un valido Popup Builder, nonché una fantastica interfaccia molto intuitva e versatile.

    Permette di creare le pagine in breve tempo e senza impazzire troppo.

    Una delle funzioni più singolari di questo visual page builder è sicuramente Brizy Cloud: uno spazio online illimitato, ideali per la creazione di landing page senza la necessità di avere un proprio hosting.

    È possibile provare la versione gratuita di Brizy o passare alla versione PRO per avere funzionalità avanzate molto utili per chi realizza siti web con WordPress.

    Risultato immagini per elementor logo

    Elementor: Il migliore page builder per WordPress

    Quasi tutti gli utilizzatori e amanti di WordPress amano anche Elementor, in quanto è uno strumento ricco di funzionalità all’avanguardia. Anch’esso mette al servizio dell’utente un innovativo theme tuilder drag and drop, un Popup Builder e tante altre opzioni da non sottovalutare. Questo plugin è inoltre compatibile con numerosi temi WordPress e offre una valida versione gratuita utile per gli utilizzi principali.

    Elementor PRO è la versione a pagamento, che consente di aggiungere ulteriori funzionalità per aumentare il livello di personalizzazione di ogni singolo elemento e aggiungere funzioni più avanzate.

    Questo è certamente uno dei migliori page builder per WordPress da provare assolutamente!

    Risultato immagini per divi logo

    Il noto template Divi ed il suo page builder nativo

    Divi è uno dei migliori template per WordPress ma sopratutto il più venduto al mondo, benchè sia stato rilasciato già dal 2009.

    Attualmente è considerato uno dei migliori page builder per WordPress che più di mezzo milione di utenti. Abbiamo a che fare con un plugin ideale per la creazione di e-commerce, landing page, siti vetrina, piattaforme di e-learning e praticamente ogni altra cosa.

    Divi è un valido visual page builder che propone oltre 700 layout gratuiti, un sistema avanzato per lo split testing, i plugin Monarch e Bloom utili per il social sharing e la lead generation, oltre a numerose altre funzionalità.

    Risultato immagini per gutemberg logo

    Gutenberg il page builder nativo di WordPress

    Gutebnerg è il page builder nativo di wordpress che seppur ad una fase di sviluppo embrionale ci consente di poter editare le pagine di wordpress facilmente aggiungendo colonne, pulsanti e moltissimi altri elementi senza l’ausilio di componenti esterni a WordPress.

    Di certo mancano ancora funzioni che spesso servono, come ad esempio la riga in “fullwidth” per vedere le immagini a tutto schermo ma sono certo presto risolveranno anche queste limitazioni aggiungendo funzioni nuove.

    Risultato immagini per Beaver Builder logo

    Tra i migliori page builder SEO troviamo anche Beaver Builder

    Grazie alla recente release di un apposito add-on, Beaver Builder è diventato oggi uno dei migliori plugin del suo genere, sopratutto per i consulenti SEO.

    In questo caso abbiamo a disposizione una risorsa che permette di personalizzare e modificare le pagine con estrema facilità. Permette altresì di creare numerosi template da usare per ogni tipo di sito web.

    Il plugin presenta un’interfaccia non troppo intuitiva e pratica da usare. Tuttavia, è solo una questione di abitudine: quando si impara ad usare bene Beaver Builder si possono realizzare pagine fantastiche e user-friendly. Questo visual page builder per WordPress propone tanti template già pronti all’uso e più di 30 moduli nativi (compresi quelli di contatto e opt-in).

    In particolare risulta davvero completo quando dobbiamo occuparci dell’ottimizzazione SEO di una pagina graficamente complessa.

    Risultato immagini per oxygen logo wp

    Alla scoperta di Oxygen

    Oxygen è un plugin di nuovissima generazione molto simile a Brizy, che funziona benissimo anche senza l’utilizzo di un tema WordPress.

    Ecco perchè, ad oggi è considerato uno dei visual page builder più completi. Permette di creare proprio tutto: ogni singola pagina di un sito, senza sacrificare elementi come pagine di ricerca, pagine 404, template, footer ed header.

    Oxygen è un plugin molto personalizzabile, versatile ed immediato da comprendere sotto ogni punto di vista. Offre inoltre un selettore CSS automatico, utile per la personalizzazione dei contenuti degli altri plugin.

    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 1 1
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 6 2
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 5 3
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 4 4
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 3 5
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 2 6
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 7
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 1 8
    • I migliori Page Builder per WordPress e la SEO image 9

    I migliori page builder per WordPress: a ognuno il suo!

    Come abbiamo visto, gli strumenti di costruzione per le pagine web sono tantissimi e tutti validi, non esiste in realtà un migliore in assoluto, ma la corsa allo sviluppo si evolve giorno dopo giorno.

    A questo proposito,suggerisco di provare anche WP Backery Page Builder, Site Origin, Visual composer altri plugin ultra affidabili che hanno fatto storia.

    Ognuno ha i suoi pregi e difetti.

    Quelli che abbiamo nominato possono essere sicuramente nominati come i migliori page builder per WordPress, ma non dimentichiamoci che un web designer esperto deve aver confidenza con tutti i sistemi per creare pagine web.

    Scroll to Top