Iniziamo dalle basi: cosa sono i motori di ricerca?
Prima di capire quali sono i più famosi motori di ricerca e quali sono i più usati nel mondo e nella nostra Penisola, serve un po’ di teoria! A questo proposito dovresti sapere che un motore di ricerca, conosciuto anche come Search Engine, nel mondo di Internet è un sistema che si occupa di ricercare informazioni online. Tali risultati si manifestano generalmente sotto forma di un elenco definito SERP (Search Engine Results Page).
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
Il World Wide Web è ricco di notizie inerenti ad ogni tipologia di settore e argomento, spesso associate ad immagini, video o altre tipologie di file. La classificazione di tutti i file avviene mediante uno schema ben preciso dato da appositi algoritmi e parametri.
I motori di ricerca analizzano i contenuti online, li classificano per noi e ce li propongono non appena ci mettiamo a cercare delle informazioni sul web. Sono utili per gli utenti ma anche per chi ha un blog, un sito o un e-commerce. Grazie ai motori, i contenuti pubblicati online da queste persone possono infatti essere trovati dal pubblico di riferimento e/o dai potenziali clienti. Insomma, questi intelligenti sistemi sono proprio un’ottima invenzione per tutti, non sei d’accordo?
Quali sono i più famosi motori di ricerca usati nel mondo?

Al primo posto troviamo Google: il più famoso motore di ricerca, nato tra il 1997 e il 1998. Oramai si presenta ogni anno come il sito più visitato al mondo e questo la dice lunga. Tra l’altro bisogna dire che Google è uno strumento completo nel senso che non si ferma alla “semplice” ricerca, ma offre molto di più. Basta citare Google Maps o ancora la funzionale Gmail: ci sono tanti motivi per cui le persone amano e usano questo motore di ricerca e molti li conosci anche tu!
Ovviamente, Google non è l’unico search engine utilizzato nel mondo. Infatti, tra i più famosi spuntano anche la soluzione proposta da Microsoft, ovvero il motore Bing nato nel 2009, al fianco di Yahoo. A seguire ci sono motori di ricerca come Yandex e DuckDuckGo. Quest’ultimo è nato negli Stati Uniti, nel 2008, allo scopo di tutelare al massimo gli utenti. Per questa ragione, il sistema di DuckDuckGo non memorizza alcun dato personale. Secondo uno studio, i più famosi motori di ricerca dal 2017 sono stati Google e Bing. Questi ultimi stanno affrontando una crescita esponenziale soprattutto negli ultimi anni.
Tanti altri strumenti di ricerca tutti da scoprire
Quelli che abbiamo visto sono i più famosi motori di ricerca, ma la verità è che ce ne sono molti altri. Possiamo dire infatti che in ogni parte del mondo ce ne sono tantissimi e alcuni si rivelano molto utilizzati a livello locale. Ci sono Ask, Baidu, StartPage,Qwant e Search Encrypt (basato anch’esso sulla tutela della privacy). C’è anche Ecosia, un motore di ricerca che dona l’80 per cento dei ricavi a favore della riforestazione. E questi sono solamente alcuni: il World Wide Web è pieno di motori di ricerca!
I motori di ricerca più usati in Italia

Anche noi italiani amiamo Google, che si conferma ogni anno tra i siti più utilizzati insieme alle principali piattaforme sociali e a numerosi blog e siti di informazione. È uno strumento utilissimo per chi studia e per chi lavora, per chi vuole informarsi e per chi cerca prodotti e/o servizi. Google è un valido alleato anche di chi si occupa di marketing e infatti offre numerosi strumenti utili, che sono stati riuniti in una suite virtuale.
Per tutte queste ragioni, non poteva fare altro che classificarsi tra i più famosi motori di ricerca più usati anche in Italia. E tu… quale motore usi di più?