SEO per i social: come ottimizzare il proprio profilo Facebook, YouTube, LinkedIn, etc.

SEO per i social come ottimizzare il proprio profilo Facebook YouTube LinkedIn

SEO per i social: è importante conoscere le strategie da usare

La SEO per i social si presenta come un insieme di strategie da usare per attirare sempre più utenti sulle pagine aziendali. Per i professionisti e le aziende è molto importante conoscere queste tecniche, proprio perché quasi chiunque frequenta i social media. Questo vuol dire che sulle piattaforme sociali ci sono tanti potenziali clienti. Con questi presupposti, in un’ottica di marketing online, è fondamentale imparare a sfruttare al meglio i social network.

Bisogna usarli per comunicare con la clientela già presente e per farsi trovare dai potenziali clienti. La SEO è importante anche per Facebook, YouTube, LinkedIn, Instagram e gli altri social. Naturalmente, le tecniche usate in questo caso sono diversificate e studiate appositamente per queste piattaforme. Pertanto, quello che bisogna fare è conoscerle, personalizzarle e usarle sapientemente sui social network che possono garantire maggiori risultati al proprio business.

FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.

    La prima tecnica da usare? Bisogna creare contenuti originali!

    contenuti-originali

    Quando si tratta di SEO per i social, per ottimizzare un profilo o una pagina è necessario realizzare contenuti originali, chiari, interessanti e capaci di catturare l’attenzione degli utenti. Bisogna creare contenuti in grado di aumentare la visibilità della pagina e quindi dotati di tag e hashtag che possano renderli più facili da trovare. Soprattutto l’hashtag può rappresentare una sorta di parola chiave, molto utile per apparire nei risultati delle ricerche effettuate dagli utenti sui social.

    Pubblicare contenuti di questo tipo, usando la SEO per i social, è importante anche in termini di ottimizzazione per i motori di ricerca come Google. Infatti, questi contenuti potranno aiutare ad aumentare followers, fan e interazioni. Data la crescente popolarità dei social media, anche per Google risulta rilevante una pagina che funziona bene e che attira tanti utenti all’interno di queste piattaforme. Perciò, non resta altro che cominciare a darsi da fare!

    Il peso dei link e delle informazioni

    seo-per-i-social

    La SEO per i social prevede l’uso di tante strategie che permettono di ottimizzare il proprio profilo e le pagine aziendali su Facebook, YouTube, LinkedIn, etc. Proprio come accade per i siti web, è importante creare una pagina ricca di informazioni utili. Pertanto, oltre ai contenuti di qualità, si dovranno condividere:

    • Le informazioni sulla propria azienda o attività professionale,
    • L’indirizzo della sede.
    • Gli orari di apertura.

    Si dovranno altresì inserire tutti i link necessari, ma anche pubblicare i link del proprio blog e sito sulla pagina.

    Fornire tutte queste informazioni permette di ottenere un traffico più ampio verso le tue pagine web. I siti che sono molto visitati sono anche visti bene da Google e quindi ottengono un miglior posizionamento tra i risultati dei motori di ricerca. In pratica, capire come ottimizzare il proprio profilo Facebook e sugli altri social aiuta a diventare più facilmente visibili non solo sul social stesso ma anche su Google.

    Le keywords? Anche quando si tratta di SEO per i social

    Un altro aspetto fondamentale è dato dalle keywords vere e proprie, ovvero le parole che aiutano ad ottimizzare al meglio i contenuti. Bisogna fare molta attenzione a questo aspetto. Innanzitutto la keyword va inserita in un contesto ben visibile, come ad esempio nella descrizione della pagina di Facebook o nel titolo di un video su YouTube. Le parole chiave possono essere usate anche per impostare tag e categorie. I primi li trovi principalmente su YouTube e le categorie le trovi, ad esempio, quando crei una fanpage su Facebook.

    È quindi buona norma fare un’analisi e trovare sempre le keywords più adatte usando gli appositi strumenti. Poi, chiaramente, vanno usate con molta attenzione. Ci vorrà un po’ di pazienza per ottimizzare il profilo o la pagina su Facebook, YouTube, LinkedIn, etc. Tuttavia, ne varrà la pena. Le tecniche SEO per i social potranno aiutarti a raggiungere obiettivi di business importanti. Perciò, non sottovalutarle!

    Scroll to Top