Guest post: uno strumento utile anche per te
Cos’è un guest post e a cosa serve? Come possiamo già intuire dal suo nome, si tratta di un post “ospite”. Per essere più specifici, possiamo dire che per fare guest posting dovrai pubblicare un tuo articolo sul blog di un’altra persona.
Questo contenuto dovrà essere ben realizzato, qualitativo, interessante e capace di soddisfare le aspettative dei lettori, nonché contenere un link che rimandi al tuo sito/blog. Già da qui si può comprendere quali sono alcuni dei principali vantaggi offerti da questa attività di pubblicazione online, non è vero?
Continua la lettura e scoprirai più nel dettaglio perché questo tipo di post potrebbe esserti utile. Parleremo di link building, ottimizzazione SEO e dell’aiuto su cui puoi contare per poter raggiungere importanti obiettivi nel breve e nel lungo termine.

Luca De Santis
Consulente SEO SEM
Tanti vantaggi da non sottovalutare
Quando pubblichi su un altro blog, il tuo articolo viene letto da persone che magari non ti conoscono. Già questa è una soddisfazione, ma non è tutto. La verità è che pubblicare guest post è un buon modo per costruire nuove relazioni nel mondo digitale, che potrebbero tornarti molto utili nel breve e nel lungo termine. Questa attività potrà inoltre:
- farti conoscere da un pubblico differente,
- permetterti di ampliare il tuo target,
- aiutarti ad aumentare la tua autorevolezza online e nel tuo settore.
È un toccasana per la tua visibilità sul web e, più in particolare, per il posizionamento del tuo sito nei risultati delle ricerche su Google e gli altri motori. Sì, proprio così… e il merito va soprattutto al link che riporta al tuo sito, inserito nei guest post.

Hai mai sentito parlare di link building?
La link building è una delle attività più importanti per il posizionamento SEO del tuo sito web. Si tratta, appunto, della costruzione di una rete di link, formata proprio da quei link che vengono inseriti nei guest post.
È stato riscontrato che questa attività può aiutare ad aumentare la visibilità online di un sito e a migliorarne il posizionamento tra i risultati delle ricerche. La link building può essere eseguita anche in altri modi, come ad esempio:
- Pubblicazione di presentazione e link del sito su web directories.
- Pubblicazione di comunicati stampa con link al sito web di cui si vuole aumentare la visibilità.
Un guest post… non è un post di poco valore
Per ottenere importanti risultati dall’attività di link building bisogna creare un articolo che sia:
- qualitativo e di valore,
- ricco di informazioni utili ai lettori,
- personalizzato per il blog ospitante e per il pubblico di riferimento,
- ottimizzato in ottica SEO.
Dovrà quindi essere ben scritto, lineare, comunicativo e carico di significato, nonché essere ottimizzato con le parole chiave giuste. Si dovrà altresì selezionare un valido blog su cui pubblicare il guest post, non uno qualunque! Dovrà essere in linea con l’argomento trattato, affidabile e già autorevole agli occhi di Google. Insomma, se dobbiamo fare la link building per ottenere risultati, dobbiamo farla bene!
I guest post possono diventare il tuo asso nella manica
Forse ti ho un po’ spaventato… L’articolo deve avere tutte quelle caratteristiche e il blog che lo ospita dovrà averne altre. Eh sì, per raggiungere importanti traguardi bisogna sempre fare le cose in un certo modo.
Non preoccuparti, però: sono qui per aiutarti. Dalla creazione dei guest post alla scelta dei blog che li pubblicheranno, potrò essere al tuo fianco. Ti aiuterò a progettare e a portare a termine delle proficue attività di link building e ottimizzazione SEO. I risultati si vedranno nel breve e nel lungo periodo. Provare per credere!