Text spinner: uno strumento funzionale che può essere utile anche per te
Sempre più spesso si sente parlare di text spinner, e per questo in molti si chiedono di cosa si tratta e come funziona.
Oggi affronteremo proprio questo argomento, entrando nel dettaglio e andando anche a precisare per quali ragioni risulta essere uno strumento utile per la duplicazione dei testi. Questo tool potrebbe rivelarsi una soluzione ottimale anche per le tue attività di blogging, copywriting e ottimizzazione del tuo sito.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
Cos’è e come funziona questo strumento
Il text spinning è una pratica che consente di “rivoluzionare” un testo, arrivando a crearne un duplicato. Per effettuare questa attività si utilizzano specifici software, studiati appunto per permettere in pochissimo tempo di creare numerosi testi da diffondere online.
Questi software possono essere usati per duplicare e realizzare contenuti per blog, siti e-commerce e anche per i social media.
Uno strumento che implementa le funzionalità di questo software viene appunto chiamato text spinner. Online se ne possono trovare di diverse tipologie, alcuni gratuiti e altri a pagamento.
Chiaramente, in ogni caso, i testi che verranno creati non saranno tutti uguali, ma seguiranno il principio delle variabili al fine di evitare penalizzazioni o esclusioni dalle SERP. Il software, pertanto, produce numerose versioni di un testo da utilizzare a proprio piacimento.
Ma a cosa serve il text spinner? Perché molte persone scelgono di usarlo?
Per creare tanti testi, ad esempio per la link building o per il proprio blog, serve tempo e bisogna avere le giuste competenze. Proprio per questo molte persone scelgono di usare questo pratico strumento. L’attività di text spinning può infatti aiutare a:
- velocizzare e semplificare la gestione del piano editoriale,
- migliorare i risultati del content marketing.
- produrre con rapidità numerosi comunicati stampa e guest post per la link building.
In pratica, il text spinner può risolvere il grande problema del tempo che affligge chiunque abbia un blog, i content creators e chi lavora nell’ambito dell’ottimizzazione. Può permettere anche di risparmiare sui costi di gestione e sulle spese effettuate per le attività di marketing, soprattutto se si scelgono i tools gratuiti presenti online.

L’article spinning per l’e-commerce e per i siti di notizie
Avvalersi di questo strumento è una buona idea anche per chi gestisce un e-commerce dove si vendono prodotti presenti in molti altri siti e/o appartenenti a differenti brand.
Grazie all’article spinning si possono creare numerose schede prodotto, partendo dai testi proposti dalle aziende produttrici. Questo consentirà di realizzare e pubblicare testi di qualità, originali e capaci di descrivere adeguatamente un prodotto.
Un altro ambito in cui il text spinner è molto usato è quello delle notizie. Anche in questo caso lo strumento può aiutare a velocizzare la redazione delle news, partendo da contenuti già esistenti che potranno essere modificati proprio grazie a questo strumento.
Il text spinner non fa per te?
Se pensi che l’article spinning non faccia per te, lasciati dire che non hai tutti i torti. Infatti, anche se si pensa che la tecnologia sia infallibile, non è affatto così. Anzi, in realtà è proprio tutto il contrario!
Inoltre, un software non può scrivere come una persona, usando il giusto tono e le parole chiave ideali. Quello che fa è ricreare un nuovo testo sulla base di un contenuto fornito dall’utente, usando sinonimi e ridimensionando le frasi.
Insomma, un text spinner può fare un buon lavoro, ma i contenuti che propone non hanno nulla a che fare con quelli scritti da una persona. Pensaci bene e sicuramente non potrai che darmi ragione!
Se quindi preferisci evitare l’article spinning e prediligere il supporto dei professionisti del settore, non esitare a contattarmi. Insieme potremo attuare una vincente strategia di content marketing per la tua attività.