SEO on-site e SEO off-site: fondamentali per chi ha un sito web
Hai sentito parlare di SEO on-site vs SEO off-site? Vuoi sapere cosa sono e qual’è la differenza? Chiunque abbia esperienza con la creazione e/o la gestione di siti web conoscerà il termine SEO. Infatti, senza queste tecniche non si riuscirebbe a soddisfare i parametri di Google al fine di ottenere un buon posizionamento trai risultati delle ricerche. Ma cosa cambia tra SEO on-site e SEO off-site? Quali sono le differenze?
Già dalle parole usate si evince che nel primo caso si tratta di strategie messe in atto all’interno del sito da ottimizzare. Nel secondo, invece, si parla di tecniche da attuare al di fuori del sito in oggetto. Entriamo nel dettaglio e andiamo a scoprire tutto ciò che dovresti sapere a riguardo.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
Le operazioni da effettuare on-site
Come anticipato, dal nome SEO on-site (oppure on-page) si intuisce che si sta parlando di attività, strategie e aspetti tecnici riguardanti il funzionamento e la formazione del sito stesso. Infatti, quando si tratta di ottimizzazione per i motori di ricerca ci sono moltissime cose da fare direttamente sul sito per cui si vuole aumentare il traffico in entrata. In questo caso ci si occupa delle singole pagine del sito in ogni dettaglio, usando le strategie SEO più vincenti. Ad esempio, si cercano e si inseriscono le parole chiave in:
- URL,
- titoli di pagine e articoli,
- testi,
- descrizioni.,
- Etc.
Per ottimizzare un sito si deve lavorare per integrare contenuti interessanti e utili per il target di riferimento. Non si dovrà sottovalutare un’adeguata formattazione (es. utilizzo di grassetti ed elenchi) e la suddivisione dei testi in paragrafi con sottotitoli. Questi elementi faciliteranno la lettura degli utenti e aiuteranno i motori di ricerca a esaminare il contenuto delle varie pagine web.
Non solo testi e parole chiave…
La SEO on-site include anche l’ottimizzazione delle immagini, della struttura del sito e del design. Quest’ultimo dev’essere adatto anche alla visualizzazione dai dispositivi mobili. Queste attività comprendono altresì l’inserimento di alcuni link interni ed esterni nei testi. Grazie a tutte queste attenzioni ed operazioni si potranno creare delle pagine adatte ai visitatori che si vogliono attirare. I testi potranno anche posizionarsi meglio sui motori di ricerca.
Che cos’è la SEO off-site?
Adesso focalizziamoci sull’altro anello della catena: la SEO off-site oppure off-page. Questo ramo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca comprende tutte quelle tecniche attuate al di fuori del sito. Nonostante questo, avranno un gran valore e aiuteranno ad aumentare il traffico in entrata e la visibilità online del sito in oggetto.
Tra le numerose attività da eseguire troviamo la link building, la quale consiste nell’accrescere la quantità di link che rimandano al proprio sito web (backlink). Si tratta di un processo che richiede pazienza e tempo, a meno che i link non vengano acquistati od ottenuti con tattiche poco leali.
Si possono ottenere backlink in modo naturale grazie alle recensioni e a collaborazioni. Alcune volte si ottengono menzioni da altri siti in modo spontaneo, semplicemente perché si pubblicano informazioni qualitative molto utili anche agli altri. In ogni eventualità è importante che i siti esterni si dimostrino autorevoli e validi: Google non dà importanza solo alla quantità di link ma anche alla loro qualità e rilevanza.
Tra le altre tecniche SEO off-site ci sono anche quelle che riguardano l’uso dei servizi di Google, quindi esterni al proprio sito, come ad esempio Google My Business, Google Ads, etc.
Quali tecniche dovresti usare?
Come potrai immaginare è assolutamente importante sfruttare entrambi i gruppi di strategie. Quelle che ti ho mostrato sono infatti delle tecniche complementari. Tutte quante fanno una positiva differenza se vengono usate singolarmente. Quando vengono attuate insieme e in sinergia fanno un’enorme differenza!
Pertanto, se vuoi ottenere tanti buoni risultati, la soluzione migliore è usare sia le tecniche della SEO on-site che quelle della SEO off-site. Grazie ad esse potrai ottenere più visibilità, più traffico e più clienti. Perciò, potrai far crescere il tuo business molto più veloce di quanto ti saresti potuto immaginare.
Naturalmente, come in tutte le cose, per ottenere i risultati sperati servono le giuste competenze. Ecco perché molte aziende si affidano alle web agency o direttamente ai SEO specialist.

SEO on-site vs SEO off-site: chiedi il mio supporto
Vuoi mettere in atto le migliori tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare le visite al tuo sito e farti trovare da nuovi potenziali clienti? Se hai risposto di sì, contattami al più presto. La SEO on-site e la SEO off-site sono la mia specialità. Che ne dici di mettermi alla prova? Sono pronto per aiutarti a portare il tuo business al livello successivo, sfruttando al massimo tutte le potenzialità e le opportunità offerte dal web. Non esitare a contattarmi per ottenere al più presto una consulenza personalizzata e senza impegno.