Qual è il miglior plugin SEO per WordPress?
Sei alla ricerca del miglior plugin SEO per WordPress e non sai quale scegliere? Non preoccuparti, oggi andremo ad analizzare i due strumenti per l’ottimizzazione più utilizzati e apprezzati: ti parleremo delle funzionalità, delle caratteristiche e delle prestazioni di Rank Math e Yoast SEO. Possiamo definire questi plugin il top di gamma in questo settore. Dopo averli conosciuti meglio, potrai provarli e scegliere quello più giusto per te.

Luca De Santis
Consulente SEO SEM
Le potenzialità di Yoast SEO
Attivo dal 2010, Yoast SEO è sicuramente uno dei plugin più utilizzati da chi si occupa di ottimizzazione SEO. È possibile scegliere tra una versione gratuita e una versione premium. Utilizzando questo plugin si può inserire una parola chiave (solo una) e valutare la relativa ottimizzazione del contenuto in relazione alla parola scelta. Questo strumento viene considerato il miglior plugin SEO per WordPress proprio perché propone un report semplice e intuitivo in tempo reale. Ti dirà se e come sfruttare meglio la keyword principale.
Yoast SEO offre anche la possibilità di impostare titoli, descrizioni e immagini per i social network e permette la verifica del sito su Search Console. Usandolo è possibile inoltre creare una mappa del sito XML migliore rispetto a quella offerta da WordPress.
Con l’acquisto della versione premium, naturalmente le funzionalità aumentano, permettendo ancor più di definire Yoast SEO il miglior plugin SEO per WordPress. In questa versione è infatti presente un Redirect Manager, utile per gestire tutti i reindirizzamenti. Vengono anche proposti suggerimenti per l’inserimento di link interni e la possibilità di impostare parole chiave multiple, con l’aggiunta delle frasi chiave correlate.
L’ottimale Rank Math

Lanciato alla fine del 2018, Rank Math è riuscito a raggiungere in pochissimo tempo un successo incredibile, diventando il vero e forse unico competitor di Yoast SEO. Anche in questo caso è possibile scegliere tra la versione gratuita e quella premium. Quest’ultima è disponibile in due piani d’abbonamento. Il primo costa 59 dollari e offre la possibilità di essere utilizzato su un numero illimitato di siti, ma con il solo tracciamento di mille parole chiave. Il secondo piano costa invece 199 dollari e traccia fino a 20.000 parole chiave.
Quali sono le funzioni della versione gratuita? Anche in questo caso è possibile impostare titoli SEO e descrizioni, e analizzare le keywords. A differenza di Yoast, questo plugin supporta più di una parola chiave. Con Rank Math si può anche:
- creare una mappa del sito XML personalizzabile,
- usufruire delle analisi di Search Console,
- ottimizzare le immagini.
La versione gratuita offre altresì la gestione dei reindirizzamenti 301 e 302, oltre al controllo degli errori 404. Tutto questo ci permette di dire che persino Rank Math può essere definito il miglior plugin SEO per WordPress.

Se poi pensiamo alle caratteristiche della versione premium, simili a quelle offerte da molti tool per l’analisi SEO, la reputazione del plugin diventa ancora più eccellente. Infatti, acquistando questa versione sarà possibile inoltre:
- integrare Google Trends,
- ottenere una mappa del sito per Google News e Google video,
- avere una cronologia degli eventuali guadagni con Google Adsense.
La caratteristica che rende questo plugin unico nel suo genere, nonché il miglior plugin SEO per WordPress, è sicuramente la possibilità di tracciare il posizionamento delle parole chiave. Questa funzione permette altresì di valutare le prestazioni del sito nell’ultimo anno.
Quindi quale sarebbe effettivamente il miglior plugin SEO per WordPress?
Chiaramente la scelta finale spetta a te. Tuttavia, se sei alla ricerca di molte funzionalità, l’opzione più ottimale è sicuramente Rank Math. Al momento possiamo definirlo il plugin SEO per WordPress più completo sul mercato. Comunque vada, anche Yoast SEO è una soluzione da non sottovalutare. In fondo deve pur esserci un motivo se da più di 10 anni è il plugin per l’ottimizzazione più scaricato al mondo, non sei d’accordo?
Il consiglio finale? Provali entrambi nella versione gratuita e vedrai che in pochi giorni potrai capire quale per te è il miglior plugin SEO per WordPress.