Quali sono i migliori tool di analisi SEO?
Conoscere e usare i migliori tool di analisi SEO è importantissimo al giorno d’oggi. Ti dico questo perché abbiamo a che fare con strumenti che ci aiutano ad aumentare la visibilità dei siti web sui motori di ricerca. Tutti noi, nel momento in cui decidiamo di creare una pagina web, desideriamo che sia fruibile dal maggior numero di utenti possibile. Non è vero? Affidandosi a questi strumenti, tutto diventa più semplice.
Infatti, sono studiati per analizzare i contenuti presenti su un sito web. Successivamente propongono report e suggerimenti utili per capire se e come agire per ottimizzare ogni elemento e migliorare il posizionamento di ogni pagina sui motori di ricerca. Con questi presupposti, andiamo a conoscere due dei più ottimali tool di analisi SEO: Semrush e SEOZoom.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
Alla scoperta di Semrush 
Per creare un contenuto di successo, è necessario acquisire prima tutte quelle informazioni che ci permetteranno di ottimizzarlo e posizionarlo al meglio nei risultati delle ricerche degli utenti. Semrush si presenta come uno degli strumenti ideali in questo senso. È infatti considerato uno dei migliori tool di analisi SEO. È facile da usare e propone l’accesso ad un ampio ventaglio di funzionalità. Suggerisce le keywords da utilizzare, permette di controllare un sito e di individuare gli errori, e crea report dettagliati.
Semrush offre analisi SEO complete e perfette per chi desidera elaborare delle vincenti strategie di ottimizzazione e di marketing, mirate a massimizzare la visibilità di un determinato sito web. Questa eccezionale piattaforma offre anche un quadro completo riguardo la concorrenza e propone consigli utili per chi vuole superarla con le armi più vincenti. Per tutte queste ragioni si presenta certamente come uno strumento da provare.
Le caratteristiche di SEOZoom

SEOZoom offre le medesime funzioni di consulto e analisi. Anche questo è considerato uno dei migliori tool di analisi SEO, proprio perché garantisce suggerimenti efficaci e indicazioni molto utili. Questo strumento è perfetto in particolare per i blogger e i copywriter, consente di creare e memorizzare progetti, di scaricare report e di fruire di numerose funzionalità avanzate.
SEOZoom è una suite completa, capace di anticipare i trend e di aiutarti a migliorare le performance di ogni sito web. Tra le funzionalità principali troviamo:
- L’analisi dei contenuti, audit e report completi.
- La ricerca delle parole chiave.
- Il tracciamento delle posizioni sulle SERP.
- L’analisi delle performance e dei backlink.
SEOZoom offre anche tanti strumenti editoriali e integrazioni utili per chi vuole fare SEO in modo completo ed efficace. Permette di “spiare” i competitors e di eseguire accurate attività di monitoraggio e ottimizzazione. Tra l’altro, questo tool di analisi SEO effettua in automatico delle verifiche quotidiane, perfette per semplificare ogni progetto. In pratica, è una soluzione da non sottovalutare e da provare al più presto.
SEOZoom vs Semrush: quale tra questi migliori tool di analisi SEO è adatto a te?

Entrambe le piattaforme sono efficienti e cariche di funzionalità. Si presentano come tool di analisi SEO semplici e pratici da usare, sono intuitivi e presentano interfacce ben strutturate. Tuttavia, possiamo dire che SEOZoom è la soluzione migliore per chi si rivolge al pubblico e al mercato italiano, mentre Semrush è l’opzione più idonea per chi punta ad un target internazionale. Perciò, quali sono i tuoi obiettivi? In base a questi ultimi potrai certamente fare la scelta più giusta.
Ad ogni modo, come sempre, per fare la scelta più adatta a te dovresti provare entrambe le piattaforme. Questi due sono sicuramente i migliori tool di analisi SEO, ma di certo ce ne sarà uno che userai più fluidamente e che apprezzerai di più. Quindi non esitare a metterli alla prova.