Non sai quale editor utilizzare per scrivere il codice HTML? In questo articolo ti elencherò i migliori editor gratuiti da utilizzare sul tuo computer.
HTML è l’acronimo di HyperText Markup Language (“Linguaggio di contrassegno per gli Ipertesti”), non è un linguaggio di programmazione ma si utilizza come linguaggio di markup (“di marcatura”), che ci consente di indicare come disporre tutti gli elementi in una pagina.
Per disporre tutti questi elementi in una pagina utilizziamo i tag HTML, che anche loro sono elementi di questo linguaggio di markup e ci permettono di scrivere un documento HTML.
Creare un pagina HTML è molto semplice, basta avere un documento di testo salvato con estensione “.html”.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
Cos’è un editor?
Un editor di testo, è un programma per computer che consente di creare e modificare un file di testo, oppure si può utilizzare per creare programmi per computer, modificare il codice dei linguaggi di programmazione, modificare il linguaggio di markup HTML e creare pagine web.
Al giorno d’oggi gli editor vengono utilizzati prevalentemente per scopi di programmazione, piuttosto che per creare dei semplici documenti.
Gli editor di testi avanzati sono quelli che preferiscono i programmatori, questo perché? Perché contengono funzionalità non necessarie per l’editing di base.
La maggior parte dei computer moderni di solito sono già forniti di un editor di testo, la maggior parte delle volte elementare. Se questo editor già presente non soddisfa le tue esigenze, online potrai trovare molti editor gratuiti o a pagamento.

Cosa deve avere un editor HTML?
Ogni programmatore e ogni sviluppatore ha il suo stile, e probabilmente prima che trovi l’editor giusto per te ne dovrai provare più di uno.
Prima di installare un editor, bisogna tenere in considerazione l’ambiente su cui lavori: ci sono editor solo per Linux, solo per Windows oppure solo per Mac.
Successivamente bisogna scegliere un editor HTML sotto sviluppo, cosa vuol dire? HTML è un linguaggio sempre in costante evoluzione, quindi anche l’editor deve essere sempre aggiornato.
Nel caso in cui dovessi installare editor che non sono aggiornati da anni potrebbero smettere di funzionare da un momento all’altro.
Un editor può anche offrire funzionalità estetiche che aiutano l’utente a scrivere codice:
- Evidenziazione della sintassi: HTML è un linguaggio markup basato sui tag. Detto ciò, avendo tantissimi tag, la distinzione di colori è fondamentale per capire meglio e più velocemente di quale tipo di tag si tratta.
- Completamento automatico e suggerimenti: questa funzionalità è molto importante perché vi permetterà di completare molto più velocemente codice, premendo un pulsante quando compare il suggerimento. Inoltre può anche creare automaticamente il tag di chiusura.
- Controllo versioni: se volete ripristinare una modifica o visualizzare una versione precedente del codice, cerca la funzionalità di controllo versioni che memorizza copie precedenti.
- Rilevamento errori: visto che l’HTML non è un linguaggio di programmazione avrete l’opportunità di testare il vostro codice. Questa funzionalità permette in tempo reale di vedere subito se avete scritto un errore.
- Salvataggio automatico: per questa funzionalità non servono molte spiegazioni, serve a prevenire un arresto imprevisto del programma.
I migliori editor gratuiti
Gli editor che ti sto per elencare sono gratuiti e hanno le funzionalità che ho spiegato prima, e non a caso sono anche i più utilizzati negli ultimi anni:
- Notepad++: è conosciuto per il suo design leggero ed è un editor di testo e codice per windows. Gestisce molti linguaggi e supporta HTML, CSS, PHP e JavaScript.
- Visual Studio Code: il suo rilascio è avvenuto nel 2015, è uno tra i più popolari ed è supportato da Linux, Windows e Mac. L’editor supporta HTML, CSS, PHP e JavaScript.
- Sublime text: è un editor di testo e di codice per Windows, Linux e Mac. Offre di personalizzare completamente l’interfaccia, supporta diversi markup e diversi linguaggi di programmazione; inoltre consente di passare a stringhe o simboli, definire diverse sintassi ed evidenziare il codice.
- Atom: funziona su tutti i principali sistema operativi e supporta temi, plugin di terze parti e offre la possibilità di codificare le modifiche all’interfaccia con HTML e CSS.
Per scaricare questi editor basta fare il download dai rispettivi siti, dopo potrete iniziare a divertirvi e a passare il vostro tempo scrivendo codice.