Vuoi impostare Google Analytics e Search Console su WordPress? Scopri perché e come farlo
Impostare Google Analytics e Search Console su WordPress è la scelta migliore per monitorare il traffico e il posizionamento SEO. Questi tool ideati dalla piattaforma Google possono essere sfruttati gratuitamente da ogni titolare di sito web.
Essi permettono di comprendere:
- Qual è il posizionamento delle pagine web tra i risultati delle ricerche
- Qual è l’entità del traffico in entrata al sito
- Quali sono le keywords che portano più traffico
- Molte altre informazioni sulla natura del traffico
In altre parole sono strumenti indispensabili per l’ ottimizzazione SEO e il monitoraggio del traffico.
FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.
In questa breve guida, semplice e coincisa, potrai capire come impostare Google Analytics e Search Console su WordPress.
Con un po’ di pazienza e un po’ di click, potrai integrare questi strumenti nella tua strategia SEO e avere i dati che ti servono per aumentare le visite al tuo sito.
A cosa servono Search Console e cos’è Google Analytics?
Prima di passare alla pratica, quello che serve è un po’ di teoria. Perciò, è importante andare a conoscere meglio entrambi gli strumenti.
Search Console è una piattaforma gratuita che ti permetterà di comprendere come il tuo sito web appare nei risultati di ricerca di Google e quali sono le parole chiavi che generano traffico.
La piattaforma svolge infatti diverse analisi utili alla SEO e ti avviserà nel caso in cui insorgano problemi.
Questi ultimi potranno riguardare problemi di scansione, errori di usabilità e molti altri dettagli utili a migliorare il posizionamento del tuo sito web sul motore di ricerca Google.
Questo strumento è pratico, intuitivo e semplice da usare. Offre anche delle indicazioni durante l’utilizzo, le quali ne ottimizzano ulteriormente l’usabilità.
Google Analytics è uno strumento di analisi del traffico, e a differenza di search consolle lo analizza tutto, non solo quello organico, ma anche quello derivante altre attività, come ad esempio social, pubblicità a pagamento o linkbuilding.
Analytics si occupa di monitorare attentamente ogni singola pagina del sito a cui è stato collegato.
In pratica, scegliendo di impostare Google Analytics e Search Console su WordPress potrai ottenere tante informazioni importanti da usare a tuo favore per sviluppare e migliorare in un ottica “data driven” il tuo sito web.

Come impostare il tuo sito su Google Search Console e Analytics manualmente
Per prima cosa dovrai effettuare la registrazione a Google Search Console e Analytics. Si tratterà di un’operazione basilare e veloce: ti basterà entrare sui relativi siti di Google ecliccare su Inizia ora. A questo punto dovrai registrarti con il tuo account Google. Successivamente dovrai procedere aggiungendo il tuo sito web e cliccare su Aggiungi proprietà.
Per effettuare una corretta verifica sulla proprietà del tuo sito potrai cliccare su HTML e copiare il codice proposto. Questo è il metodo più semplice e indicato, mediante il quale potrai cominciare ad impostare Google Analytics e Search Console su WordPress avendo la certezza di non sbagliare.
Per installare i due tool manualmente sarà poi sufficiente avviare l’installazione del plugin Insert Headers and Footers su WordPress per permetterti di aggiungere gli script necessari.
Dopodiché, dovrai andare tra le Impostazioni WP, cliccare sul nome del plugin e incollare il codice precedentemente copiato dalla console nell’area Scripts in Header. Infine non ti resterà che salvare il tuo operato, recarti nuovamente tra le impostazioni di Google Search Console e tornare sulla voce “verifica”.
Come impostare Google Analytics e Search Console su WordPress con il plugin Google Sitekit
Un modo alternativo più semplice per installare Analytics e Search Consolle è quello di utilizzare il plugin Google Sitekit che con una procedura guidata ti consentirà di configurare entrame i tool senza dover far altro. Basterà solo avere un account Google da collegare, creare le proprietà o se sono già state create, collegarle ed il gioco è fatto.
Inoltre sarà possibile collegare anche Google AD e Ad sense, altri due tool per annunci pubblicitari.
Grazie a questo plugin potrai così avere direttamente dentro wordpress i principali dati analitico su traffico e serp.
I passi per effettuare il collegamento tra i due strumenti
Per effettuare la connessione tra la Search Console e Analytics, accedi ad Analytics e vai sulla voce Admin. Quindi clicca su Impostazioni proprietà e poi sull’opzione “Regola Search Console”. A questo punto non ti resterà che andare su Aggiungi e indicare il tuo sito. Google Analytics ti farà accedere a Google Search Console, dove avrai la possibilità di visionare le pagine che hai inserito nella cosiddetta console di ricerca. Vai sul sito che vuoi connettere e seleziona “Salva”.
Il passo successivo per impostare Google Analytics e Search Console su WordPress sarà cliccare su Acquisizione. Dopodiché avrai la possibilità di conoscere quanto spesso una pagina è stata visualizzata e il numero di volte – in media – in cui è stata cliccata. Questi strumenti ti terranno aggiornato in maniera completamente gratuita, costante e veritiera riguardo il successo del tuo sito web attraverso un numero di dati ampio e affidabile.
Tutto ciò ti permetterà di capire se il tuo sito sta andando bene oppure no. In caso di risposta negativa, dovrai valutare un mutamento della tua strategia.
Hai bisogno di aiuto per impostare Google Analytics e Search Console su WordPress?
Se hai bisogno di una mano per impostare Google Analytics e Search Console su WordPress e ottimizzare le tue pagine web, chiedi il mio supporto. Ti aspetto!