Cosa significa funnel: scopri cos’è il funnel marketing e come crearne uno gratis con Sendinblue(Brevo)

SendInBlue

Alla scoperta del funnel marketing

Cos’è il funnel marketing? Per rispondere a questa domanda partiamo con il presupposto che, con l’avvento del web e di tecnologie sempre più sviluppate, molte aziende sono dovute entrare nel mondo del digital marketing. Hanno dovuto innovare le loro attività e strategie promozionali, con l’intento di riuscire ad affermarsi su dei mercati totalmente nuovi.

FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.

    Il marketing digitale si suddivide in varie sottocategorie di tecniche pubblicitarie, che vedono come protagonisti molti strumenti presenti online o comunque soluzioni da attuare grazie al web. Il funnel marketing è una delle tecniche più quotate. Per molti si è già rivelato il metodo migliore per far decollare la propria azienda e aumentare il numero di visitatori e di clienti ogni giorno. Tutto parte dalla parola inglese “funnel”, che significa imbuto. Entriamo subito nel dettaglio.

    Una strategia funzionale e performante

    Il marketing che si basa sul concetto di “funnel” si presenta come una strategia di mercato che aiuta le aziende ad aumentare i visitatori dei propri siti. L’intento principale è quello di indirizzare gli utenti verso una determinata pagina e riuscire a trasformarli in clienti. Per fare in modo che ciò accada, è necessario che le attività promozionali siano ben strutturate e che i clienti finali risultino soddisfatti del servizio offerto.

    Il funnel marketing è una strategia che prevede dei passaggi ben precisi, così da coinvolgere più persone possibile. Riferendosi proprio all’imbuto, lo scopo è quello di portare i potenziali clienti in cima all’imbuto stesso, per poi farli scendere pian piano verso la parte più stretta.

    Com’è strutturato un “imbuto di marketing”?

    funnel-marketing-uno

    Trasformando questa immagine in un piano concreto, possiamo dire ad esempio che:

    La primissima parte del funnel è data da un annuncio su Google.

    Gli utenti interessati ci cliccano e scendono nella seconda parte dell’imbuto, che può essere l’articolo di un blog che dà al lettore le informazioni che stava cercando. Alla fine del testo c’è una call to action che porta l’utente verso una pagina di vendita.

    La pagina di vendita è la parte più bassa dell’imbuto, proprio prima del tubo per scendere giù. Qui viene proposto un prodotto o un servizio e vengono spiegati i vantaggi e i benefici di ciò che è stato proposto.

    Se l’utente clicca su “acquista” o magari “richiedi un preventivo”, cade nella parte finale del funnel.

    Chiaramente, questo è solo un esempio di quello che può essere un imbuto per il funnel marketing. Tuttavia, come avrai capito, il concetto è semplice: il potenziale cliente viene portato all’interno dell’imbuto allo scopo di farlo uscire dall’altra parte, ovvero come cliente effettivo. Questa strategia è ottima anche per la lead generation. In questo caso, invece di avere nuovi clienti, si aumentano i leads, ovvero i contatti (nominativi e dati per comunicare con l’utente, come e-mail o numero di telefono).

    Un valido strumento per la creazione di funnel: Sendinblue

    funnel-marketing-tre

    Come anticipato, un imbuto per il funnel marketing è suddiviso in varie parti. Per creare un imbuto funzionante e ben strutturato, servono competenze specifiche e tanta buona volontà. Anche in questo caso ci vengono in aiuto dei validi strumenti e uno di questi è proprio Sendinblue.

    Sendinblue è un’azienda, che da tempo si occupa di email marketing. A questo scopo offre un ottimo software, comprensivo dei mezzi necessari per agevolare le varie attività di marketing. Approfittando di alcuni piani a pagamento, si può fruire di numerose funzionalità avanzate ancora più interessanti.

    Facendo una veloce iscrizione, sarà possibile cominciare ad usare Sendinblue partendo le newsletter e i funnel. Infatti, propone tante funzioni per l’invio di e-mail, per la realizzazione di form e/o di contenuti personalizzati e studiati per favorire la conversione da utente a lead o cliente.

    Il rebranding di Sendinblue in Brevo: un segno di crescita e innovazione nell’offerta di marketing


    Sendinblue ha cambiato il suo nome in Brevo per riflettere l’evoluzione della sua offerta di prodotti e servizi al di là del solo email marketing. Mentre il nome originale della società indicava un focus sulle email, la nuova denominazione Brevo sottolinea il desiderio dell’azienda di offrire un’esperienza più completa ai propri clienti, comprendente anche funzionalità di automazione del marketing, SMS marketing, chat e CRM.

    Inoltre, il nuovo nome è stato scelto per la sua breve e facile pronuncia, che lo rende facilmente memorizzabile e adatto al mercato internazionale in cui l’azienda opera. Il rebranding di Sendinblue in Brevo è un segno della crescita e dell’espansione dell’azienda e della sua volontà di offrire soluzioni di marketing innovative e all’avanguardia ai propri clienti.

    Creare una strategia di funnel marketing per aumentare le conversioni

    Il funnel marketing è una strategia vincente, ma per funzionare dev’essere studiata per il proprio target di riferimento e personalizzata in base agli obiettivi da raggiungere. Bisognerà anche usare le tecniche SEO e del copywriting. Solo così si potrà coinvolgere il maggior numero possibile di persone e portarle dalla cima al fondo dell’imbuto. Infatti, dalla prima parte in poi gli utenti diminuiranno, in quanto è normale che non tutti passino da potenziale cliente a cliente effettivo.

    Il compito di chi si occupa di queste strategie è proprio quello di fare il massimo per aumentare il tasso di conversione, usando i più validi strumenti come Sendinblue. Ecco perché affidarsi agli esperti del settore è sempre una buona idea. Non esitare a contattarmi: ti aiuterò a trasformare il funnel marketing in una potente risorsa per il tuo business!

    Scroll to Top