Come caricare un articolo su WordPress

Come-caricare-un-articolo-e-le-immagini-su-WordPress

Caricare un articolo: un’operazione semplice ma da eseguire con attenzione

In questa sempluice guita spiegheremo come caricare un articolo su WordPress in modo corretto. Non preoccuparti: è semplice e qui troverai le indicazioni di cui hai bisogno per eseguire l’operazione al meglio. Prima, però, quello che ti serve è una piccola dose di teoria.

FAI CRESCERE IL TUO SITO WEB! COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFO.

    WordPress: che cos’è e come funziona

    Prima di dirti come fare per caricare un articolo WordPress, è utile che tu sappia che quella che stai usando è una delle piattaforme più apprezzate al mondo. Nello specifico, WordPress è un CMS: ovvero un Content Management System (sistema di gestione contenuti). Si presenta come la soluzione migliore per chiunque voglia creare il proprio blog, sito web o anche il proprio sito di e-commerce.

    La semplicità di installazione e di utilizzo, nonché l’elevata intuitività, sono qualità che consentono a anche a chi è alle prime armi o del tutto inesperto di usare questa piattaforma. Il sistema di gestione è studiato per supportare anche coloro che non conoscono i linguaggi di programmazione.

    Pertanto, per caricare un articolo su WordPress non hai bisogno di conoscere i codici HTML o il linguaggio PHP. Potrai pubblicare e condividere i tuoi contenuti online senza particolari difficoltà e potendo contare su notevoli possibilità di personalizzazione. Una volta effettuato il login nel tuo sito o blog, dove avrai installato WordPress, potrai eseguire ogni operazione approfittando di un’interfaccia semplice e intuitiva.

    Come caricare un articolo su WordPress in pochi passi

    Nonostante quello che ti ho detto credi ancora che si tratti di un programma fuori dalla tua portata, anche perché magari non possiedi una particolare dimestichezza con gli strumenti digitali? Se questo è il tuo pensiero, facendo una prova potrai dimostrare a te stesso che non è così e che creare uno spazio personale sul web non è difficile come pensi. Per caricare un articolo e le immagini su WordPress, ecco quello che devi fare:

    1. Apri WordPress.
    2. Sulla sinistra troverai una barra con delle voci in elenco, posa il cursore del mouse su “Articoli” e clicca su “Aggiungi nuovo” (presente nel menu che apparirà subito al fianco di Articoli). In alternativa, nella barra in alto trovi “+ Nuovo”. Appoggiando il cursore su questa voce apparirà un menu e potrai cliccare su “Articolo”.
    3. A questo punto verrai reindirizzato sulla pagina all’interno della quale potrai inserire l’articolo. Nella sezione “Inserisci qui il titolo” potrai scrivere il titolo del tuo articolo o fare copia e incolla se lo hai già scritto su Word o usando programmi similari. Potrai fare lo stesso con il corpo dell’articolo, scrivendolo o incollandolo direttamente all’interno dello spazio dedicato.
    come caricare un articolo su wordpress

    La pubblicazione dell’articolo

    Quando avrai finito di scrivere e formattare il testo, per caricare un articolo su WordPress potrai compilare i campi di Tag e Categorie. Potrai inoltre inserire l’immagine in evidenza (se ne desideri una in particolare). Trovi tutto nella parte destra al fianco dell’articolo.

    Nella stessa parte troverai anche il pulsante “Pubblica”, per pubblicare l’articolo immediatamente, oppure “Salva bozza”, utile se preferisci rimandare la pubblicazione ad un secondo momento. Sempre in questa parte potrai inoltre cambiare la data di pubblicazione (cliccando su “Immediatamente”), posticipandola o retrodatandola.

    Come caricare un’immagine su WordPress

    L’inserimento di un’immagine su WordPress è un procedimento tanto rapido quanto semplice, che non richiede particolari passaggi e livelli di complessità. Come hai potuto vedere, potrai inserirlo usando la parte dedicata all’immagine in evidenza. Quest’ultima apparirà nella home del sito e, se il tema che hai scelto per WordPress lo prevede, anche in cima all’articolo.

    Per caricare le immagini su WordPress puoi anche usare “+ Nuovo” sulla barra in alto e cliccare su “Media”. Questa operazione potrai farla anche prima di pubblicare l’articolo. Successivamente, quando andrai a scegliere l’immagine in evidenza, troverai il file già nella libreria immagine. Potrai anche inserire un’immagine all’interno dell’articolo:

    • Con il vecchio sistema di caricamento articoli, puoi scegliere il punto in cui inserire l’immagine e cliccare su “Aggiungi Media” reperibile sulla barra sotto il titolo.
    • Con il nuovo builder, dopo aver scelto il punto, potrai cliccare su “+” e poi su “Immagine”.

    In entrambi i casi dovrai scegliere da dove fare l’upload e poi selezionare il contenuto scelto. Vedrai che caricare un articolo su WordPress non sarà difficile: ci vorrà solo un attimo di pazienza. Una volta fatto sarà tutta una questione di pratica.

    Cosa fare dopo il caricamento dell’immagine?

    Dopo il caricamento potrai modificarla (anche se è più comodo farlo prima del caricamento) o cancellarla. Potrai anche aggiungere un link e una didascalia (se lo vorrai) e l’alt tag, utile per la SEO. Non dimenticare che un file troppo pesante potrebbe compromettere la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito. Pertanto, scegli le immagini con attenzione e prediligi sempre contenuti visual di alta qualità (tue, acquistate o libere da copyright).

    Ti serve un aiuto per caricare un articolo e le immagini su WordPress?

    Provando ti renderai conto che usare WordPress non è affatto difficile. Tuttavia, un aiuto professionale non guasta mai, soprattutto all’inizio. Non sei d’accordo? Se hai bisogno di una mano per caricare un articolo su WordPress e ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca, chiedi a me. Scopri cosa posso fare per te e non esitare a contattarmi.

    Scroll to Top