Se sei un imprenditore e desideri portare la tua attività a livello globale, il Bando Simest rappresenta un’opportunità imperdibile. Questa iniziativa offre vantaggi finanziari alle aziende italiane che intendono esplorare il mercato internazionale e affacciarsi con successo oltre i confini nazionali.
Cos’è Simest?
La SIMEST rappresenta una società italiana appartenente al Gruppo Depositi e Prestiti, istituita sotto l’egida del Ministero del Commercio con l’Estero. La sua creazione mira a fornire supporto e assistenza alle imprese italiane nel loro processo di internazionalizzazione. In tal senso, la SIMEST offre una vasta gamma di servizi e consulenze, che spaziano dalla gestione della fatturazione elettronica e dei corrispettivi giornalieri, sino alla comprensione delle dinamiche dei dazi doganali e alla strategia di espansione all’estero.
Sin dal 2011, la SIMEST è stata investita del potere di acquisire partecipazioni minoritarie in imprese italiane e dell’Unione Europea, senza ricevere agevolazioni speciali. Tuttavia, a partire dal 2016, la SIMEST è stata incorporata nel gruppo Cassa Depositi e Risparmi e si è unita alla SACE, dando origine al celebre Polo dell’Export e dell’Internazionalizzazione del Gruppo. Questa unione ha permesso di concentrare i servizi e l’assistenza in un’unica grande entità, a cui le diverse imprese costituite nei paesi al di fuori dell’UE possono fare riferimento.
Grazie a questo Polo, le aziende ora dispongono di un punto di riferimento completo per tutte le fasi del loro progetto di internazionalizzazione. Dall’apertura delle attività all’estero e l’analisi iniziale delle opportunità, fino all’integrazione e all’espansione tramite investimenti diretti all’estero, la SIMEST offre un supporto prezioso, rendendo l’espansione internazionale un percorso più agevole e sicuro per le imprese italiane.
I finanziamenti agevolati e a fondo perduto del bando Simest
Gli incentivi finanziari erogati dalla SIMEST sono mirati a favorire il progresso dell’imprenditorialità italiana, consentendo alle aziende di crescere e diventare competitive sui mercati globali. A tal fine, la società offre soluzioni personalizzate per soddisfare varie esigenze:
- Finanziamenti a tasso agevolato per supportare le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano espandersi oltre i confini nazionali e intraprendere il percorso dell’internazionalizzazione.
- Contributi a fondo perduto per promuovere la competitività delle imprese italiane che esportano beni e servizi all’estero. Questi contributi mirano a sostenere le aziende già attive sui mercati internazionali e a rafforzare la loro posizione competitiva.
- Partecipazione al capitale di rischio per rispondere alla domanda estera di beni, favorendo la produzione in loco. Questo tipo di sostegno consente alle imprese italiane di ampliare la loro presenza all’estero e di avvicinarsi ai mercati di destinazione, migliorando la loro efficienza e competitività.
Attraverso questa varietà di soluzioni finanziarie, la SIMEST si impegna a sostenere l’espansione internazionale delle aziende italiane, consentendo loro di cogliere le opportunità offerte dall’economia globale e di competere efficacemente a livello internazionale.
Cosa finanzia il bando Simest nel 2023?
Ecco una lista, non esaustiva, di esempi:
- gli studi di fattibilità, per valutare le opportunità di investimento all’estero
- le consulenze specialistiche per l’export
- la partecipazione a fiere e mostre extra UE
- i programmi di inserimento sui mercati extra Ue per avviare le prime strutture commerciali
- l’inserimento in azienda di figure specializzate
- gli investimenti per attrezzature tecnologiche
Proprio perché Simest offre così tante opportunità a supporto delle PMI che vogliono aprirsi o consolidarsi all’estero, vediamo passiamo in rassegna tutte le agevolazioni Simest 2023.
Bando Simest E-commerce: tasso agevolato e il contributo a fondo perduto per espanderti online
L’e-commerce è uno dei settori che ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Per questo motivo, il Bando Simest offre un’agevolazione specifica per le imprese che desiderano espandere il proprio business online a livello internazionale. Questa misura fornisce, tra le altre cose, sostegno finanziario per:
- l’apertura di nuovi canali di vendita online (ecommerce)
- l’adattamento dei siti web per il mercato estero
- la promozione dei prodotti sui principali marketplace globali.
Per questo noi di Doctor Web Agency siamo a vostra disposizione, contattateci per ricevere maggiori informazione e capire nello specifico in che modo potrete usufruire degli incentivi Simest.
Per l’edizione 2023 Simest prevede sia un finanziamento a tasso agevolato in regime “de minimis” fino a un massimo di 500.000€, sia la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 10% dell’importo richiesto e comunque fino a un massimo di 100.000€.
Una PMI che mira ha portare i propri prodotti e servizi fuori dall’Italia e dall’UE, dovrebbe sfruttare questa opportunità utile a raggiungere un pubblico più vasto e aumentare significativamente le possibilità di crescita e profitto.
Requisiti per accedere al bando Simest
Per partecipare al Bando Simest 2023, la tua azienda deve rispettare determinati requisiti fondamentali, tra cui:
- Essere un’impresa italiana e operare con attività produttive o di servizi all’interno del territorio italiano.
- Presentare un progetto di internazionalizzazione ben strutturato, dotato di piani chiari e realistici per affrontare con successo il mercato estero.
- Dimostrare di avere una solida situazione economica e finanziaria, in grado di affrontare con successo l’espansione internazionale.
Soddisfacendo tali requisiti, la tua impresa avrà l’opportunità di accedere alle agevolazioni e agli incentivi offerti dal Bando Simest per supportare e facilitare il processo di internazionalizzazione.
Come presentare la domanda al bando simest?
Inviare il modulo di domanda firmato digitalmente con i relativi allegati all’indirizzo PEC simest@legalmail.it, anticipato via fax al numero 06/68635840 oppure a SIMEST S.p.A. Corso Vittorio Emanuele II, 323 – 00186 Roma.
Contattateci per ricevere maggiori informazioni e scoprire come gli incentivi del bando Simest possono fare al caso vostro.